Riqualificazione Piazzale della Stazione di Cremona

About Project

Piazzale della Stazione realizzato nel 2009

Crediti
Prestazione professionale svolta: progetto preliminare, definitivo Lotto I e II, esecutivo e direzione lavori Lotto I
Funzioni: parchi e restauro piazza
Progetto: 2007
Con: Studio Gozzetti, C. A. Maggiore, NUS Srl, Laura Gatti, DLC Srl, Metec Engineering Srl (Golder Associates)
Collaboratori: A. Mastrorilli, C. Judica, B. Kim
Committenti: Comune di Cremona
Realizzazione Lotto I (Piazzale della stazione): 2009
Fotografie: C. Judica

 

Descrizione del progetto: 

L’area di progetto è situata in un contesto urbano attualmente frammentato e al tempo stesso molto “infrastrutturale” a causa della presenza della stazione ferroviaria con i relativi servizi, di un terminal di autolinee extraurbane e di un parcheggio auto su due livelli che determinano una serie di criticità tra cui il congestionamento di veicoli e persone, un elevato consumo di suolo con conseguente degrado ambientale ed uno scarso livello di sicurezza.

Il progetto è stato suddiviso in due fasi di cui la prima, che ha riguardato il completamento e restauro della piazza antistante alla stazione, è stato realizzato nel 2009. La seconda fase si pone come obiettivo quello di conservare tutte le funzioni già esistenti a servizio della città migliorandone però la qualità architettonica ed ambientale ed eliminando tutte le suddette criticità.

 

Approfondimenti progettuali: 
Planimetria generale
Pianta e prospetto delle pensiline
Render di progetto e pianta delle pensiline bici
Sezione e pianta delle pensiline bici
Pianta e prospetto della pensilina attesa autobus
Pubblicazioni: 
"La Cronaca" e "La Provncia" di Cremona, maggio 2009
Descrizione del progetto: 

L’area di progetto è situata in un contesto urbano attualmente frammentato e al tempo stesso molto “infrastrutturale” a causa della presenza della stazione ferroviaria con i relativi servizi, di un terminal di autolinee extraurbane e di un parcheggio auto su due livelli che determinano una serie di criticità tra cui il congestionamento di veicoli e persone, un elevato consumo di suolo con conseguente degrado ambientale ed uno scarso livello di sicurezza.

Il progetto è stato suddiviso in due fasi di cui la prima, che ha riguardato il completamento e restauro della piazza antistante alla stazione, è stato realizzato nel 2009. La seconda fase si pone come obiettivo quello di conservare tutte le funzioni già esistenti a servizio della città migliorandone però la qualità architettonica ed ambientale ed eliminando tutte le suddette criticità.

 

Approfondimenti progettuali: 
Planimetria generale
Pianta e prospetto delle pensiline
Render di progetto e pianta delle pensiline bici
Sezione e pianta delle pensiline bici
Pianta e prospetto della pensilina attesa autobus
Pubblicazioni: 
"La Cronaca" e "La Provncia" di Cremona, maggio 2009

Progetti correlati

Piazza a Como Camerlata | Como

Progetto realizzato | 2016

Centro polifunzionale | Biella (BI)

Progetto di Ignazio Gardella con Fabio Nonis