Parco urbano nel PRU di Lorenteggio | Milano (MI)

About Project

Progetto realizzato | 2005

Crediti
Prestazione professionale svolta: progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione lavori
Funzioni: parco urbano, gioco bimbi
Consulenza agronomica: L. Gatti
Progetto: 1998
Realizzazione: 2005
Collaboratori:  P. Berlanda, P. Lombardi
Committente: Esselunga Spa, LEED
Impresa di costruzione: C.M.B.
SLP: 75.000 mq
Importo delle opere: 2.850.000 euro

Descrizione del progetto: 

Il progetto si propone di risolvere, attraverso una progettazione unitaria, lo stato di frammentazione delle aree del PRU destinate a verde.

Un percorso tematico lega tra loro le varie aree e le mette in relazione a specifiche condizioni interstiziali. Lungo l’asse stradale delle vie Bisceglie e Giordani, è concentrata la viabilità ciclo pedonale. Un secondo sistema di percorsi pedonali,seguendo il modellamento del terreno, disegna ampie zone a prato, arricchite da gruppi arborei.  

A nord sono localizzate le attività sportive di squadra, protette da un duplice filare di pioppi cipressini, mentre, oltre la via Gonin, una zona di sosta ombreggiata da gruppi di platani, continua in una ampia radura di forma semicircolare delimitata a sud da un bosco misto formato da querce caducifoglie e sempreverdi disposto a formare una esedra che protegge il parco dallo scalo ferroviario retrostante. Alla fine del percorso si giunge in un’area protetta dedicata al gioco dei bambini.

 

Descrizione del progetto: 

Il progetto si propone di risolvere, attraverso una progettazione unitaria, lo stato di frammentazione delle aree del PRU destinate a verde.

Un percorso tematico lega tra loro le varie aree e le mette in relazione a specifiche condizioni interstiziali. Lungo l’asse stradale delle vie Bisceglie e Giordani, è concentrata la viabilità ciclo pedonale. Un secondo sistema di percorsi pedonali,seguendo il modellamento del terreno, disegna ampie zone a prato, arricchite da gruppi arborei.  

A nord sono localizzate le attività sportive di squadra, protette da un duplice filare di pioppi cipressini, mentre, oltre la via Gonin, una zona di sosta ombreggiata da gruppi di platani, continua in una ampia radura di forma semicircolare delimitata a sud da un bosco misto formato da querce caducifoglie e sempreverdi disposto a formare una esedra che protegge il parco dallo scalo ferroviario retrostante. Alla fine del percorso si giunge in un’area protetta dedicata al gioco dei bambini.

 

Progetti correlati

Villa privata in Puglia | Carovigno (BR)

Progetto preliminare | 2012

Architecture in Melbourne

Donec seid odio dui. Nullalit libero, alea pharetra augue. Nullam id dolor ideacto nibh ultricies vehicula ut id elit