About Project
Progetto realizzato | 2018
Crediti
Prestazione professionale svolta: progetto preliminare, definitivo, esecutio e direzione lavori
Funzioni: commerciale, direzionale, piazza pubblica
Committente: IRIS Srl, Esselunga Spa
Progetto: 2014
Realizzazione: 2016-2018
Con: Studio di Architettura Fiori
Collaboratori: P. Lombardi, G. Barni, P. Berlanda, V. Volk, A. Mastrorilli, B. Kim, C. Judica
Progetto strutture: ECSD Engineering Srl
Progetto impianti: Planning Srl
Progetto viabilità: Pro Iter Group Srl
Impresa di costruzione: AEP Attività Edilizie PAvesi Srl
Slp: 8.293 mq
Importo delle opere: 16.152.000,00 euro
Fotografie: Clara Judica
L’area in oggetto è situata nel settore Sud di Milano ed è compresa fra Viale Famagosta, Via Palatucci, Via del Mare e piazza Maggi.
Il progetto del Comparto 1 tende a costituire un “core” d’accoglienza integrato che ha come punto focale la piazza porticata, delimitata su tre lati dagli edifici e aperta sul quarto lato verso una zona destinata a verde. La piazza così concepita vive del connubio funzionale degli edifici che vi si affacciano: un mix composto dalla media struttura commerciale di vendita, dagli uffici e dall’edificio pubblico. Le fronti dei fabbricati prospettanti sulla piazza evidenziano l’unitarietà compositiva.
Compositivamente le costruzioni a delimitazione della piazza pubblica e l’elemento architettonico del porticato danno vita ad uno spazio omogeneo protetto, separato dai flussi di traffico presenti sulla via Famagosta e da quelli in ingresso/uscita dal parcheggio della MM posti sulla via Palatucci.
L’edificio privato è definito planivolumetricamente dall’unione di una stecca, destinata ad uffici e parallela alla via Famagosta, con una piastra commerciale.
L’edificio destinato a servizi pubblici, posto a limitare il lato sud della piazza, fronteggia la porzione del corpo di fabbrica destinato agli uffici e prospiciente la piazza stessa.
Il PP prevede la realizzazione di nuovi interventi edilizi per l’insediamento di una SLP massima complessiva di mq 25.866 oltre a mq 3.000 destinati a servizi pubblici. Il Piano Particolareggiato individua due zone d’intervento. Il progetto edilizio si rivolge alla definizione degli interventi edificatori pubblici e privati nel comparto 1 posto a nord fra Viale Famagosta e Via Palatucci. Mentre nel comparto 2 a sud, è previsto un insediamento direzionale con tipologia a torre.
L’edificio ha strutture a grandi luci per garantire una maggior flessibilità.
Anche sui materiali di finitura degli edifici si è voluto sottolineare l’unitarietà dell’intervento. Le pareti esterne sono realizzate con facciate ventilate con elementi di finitura in lastre di laterizio da 30x50 cm colo marrone-grigio, le vetrate sono costituite da serramenti in alluminio naturale, la lattoneria è in alluminio naturale.
Riassumendo, le SLP ricavate secondo il presente progetto definitivo, sono le seguenti:
Commercio mq. 3.160
Terziario mq. 5.200
Per un totale di mq.8.360
Commerciale
(S.L.P. mq. 3.160 – destinazione commercio con sup. vendita < mq. 2.500).
Il Supermercato è costituito da un corpo di fabbrica di forma quadrata nel quale si sviluppa la sala vendita su due piani, accessibile al pubblico dalla antistante piazza porticata.
Sul fondo della sala vendita, di superficie mq. 2.500, sono ubicate le zone di magazzino e gli spogliatoi e i servizi per gli addetti, accessibili anche dal retrostante cortile di carico e scarico.
Terziario
(SLP mq. 5.200 con destinazione terziario).
L’edificio è composto da un corpo di fabbrica in linea di tre piani fuori terra a destinazione terziaria affacciato su Viale Famagosta.
L’edificio è affacciato a nord con Viale Famagosta a sud con il supermercato e la piazza porticata. Al piano terreno sono situati gli atri comuni dei rispettivi blocchi funzionali con accesso dal marciapiede di Viale Famagosta e dalla nuova piazza porticata. I due atri danno accesso a due unità indipendenti (ovest est) al piano terra, divise dall’accesso pedonale. Al primo e secondo piano l’unità del corpo di fabbrica si ristabilisce. La distribuzione da accesso anche due ascensori che portano al parcheggio pertinenziale dell’edificio, disposto nei due piani interrati e a due che collegano lo spazio cantinato al primo interrato.
La distribuzione di base degli uffici prevede:
al piani Terreno, l’unità est prevede una grande superficie a “open space” con i servizi posto in posizione centrale e i corpi scala addossati alla parete perimetrale a nord. Grandi superfici finestrate poste su tutti e quattro lati garantiscono una buona illuminazione.
L’unità ovest, prevede sempre una soluzione a “open space” con sale riunioni , archivi e
servizi posti lungo la parete di confine con la parte commerciale, per garantire una finestratura continua lungo la parete nord di Viale Famagosta.
Al piano primo la soluzione a “open space” si sviluppa per tutto il piano con una spina centrale di servizi, archivi corpi scale e ascensori per consentire la realizzazione di lunge fasce finestrate sulle pareti perimetrali. A questo piano è prevista anche una piccola sala conferenze e sale riunioni.
Il piano secondo si sviluppa come impostazione generale sempre a “open space” come il piano sottostante ma con l’aggiunta dei locali tecnici.