Edificio commerciale di via Cascina Colombaia | Nembro (BG)

About Project

Progetto realizzato | 2005

Crediti
Prestazione professionale svolta: progetto preliminare, definitivo, direzione artistica
Funzioni: commercio
Con: Studio Archea
Progetto: 2001-2004
Realizzazione: 2005
Collaboratori:  P. Lombardi, B. Sedini, A. Soana
Committente: Esselunga Spa
Progetto strutture: ing. Manzini
Progetto impianti: TECHNION Srl
Impresa di costruzione: SA-FER Spa
Direzioni lavori: arch. G. Polazzi
SLP: 8.000 mq
Autorimesse: 16.650 mq
Importo delle opere: 17.600.000 euro
Fotografie: C. Judica

Descrizione del progetto: 

Relazione di progetto

L’area di intervento è caratterizzata da una significativa pendenza del terreno (h. 3,80 metri) tra la quota della strada prevista dal progetto di urbanizzazione e la zona prospiciente la nuova superstrada. Il nuovo edificio fa proprio l’andamento orografico del sito, organizzando i fronti, gli ingressi e la distribuzione interna degli spazi su più livelli.

La scelta progettuale non prevede una gerarchia nella composizione dei fronti, ma una sequenza di prospetti che instaurano un rapporto diretto e privilegiato con l’intorno.

Le funzioni interne dell’edificio vengono rappresentate dal gioco dei volumi differenti per dimensioni e trattamento delle superfici di rivestimento: la grande torre in pietra indica l’area d’ingresso; il grande volume di intonaco bianco è destinato all’area di vendita; i collegamenti verticali sono contenuti nel grande volume di vetro; la zona di carico e scarico è schermata da un fronte formato da un alto basamento in pietra e da un leggero grigliato.

Dal parcheggio a raso si accede direttamente alla quota principale del commerciale, all’ampio  atrio per i collegamenti verticali e all’area di vendita disposta al di là della linea delle casse.

Attraverso un sistema di rampe mobili e di ascensori si accede al livello sottostante, che accoglie, sul retro un parcheggio pubblico regolamentato di 6.190 mq. (suddiviso in due compartimenti), reso indipendente da un doppio accesso alla quota intermedia della strada anulare; all’interno del corpo vetrato dell’atrio si trovano quattro attività commerciali, dotate di propri servizi igienici, ed un gruppo di bagni per i fruitori dell’intero complesso.

Approfondimenti progettuali: 
Viste prospettiche di progetto
Viste prospettiche di progetto
Prospetti
Descrizione del progetto: 

Relazione di progetto

L’area di intervento è caratterizzata da una significativa pendenza del terreno (h. 3,80 metri) tra la quota della strada prevista dal progetto di urbanizzazione e la zona prospiciente la nuova superstrada. Il nuovo edificio fa proprio l’andamento orografico del sito, organizzando i fronti, gli ingressi e la distribuzione interna degli spazi su più livelli.

La scelta progettuale non prevede una gerarchia nella composizione dei fronti, ma una sequenza di prospetti che instaurano un rapporto diretto e privilegiato con l’intorno.

Le funzioni interne dell’edificio vengono rappresentate dal gioco dei volumi differenti per dimensioni e trattamento delle superfici di rivestimento: la grande torre in pietra indica l’area d’ingresso; il grande volume di intonaco bianco è destinato all’area di vendita; i collegamenti verticali sono contenuti nel grande volume di vetro; la zona di carico e scarico è schermata da un fronte formato da un alto basamento in pietra e da un leggero grigliato.

Dal parcheggio a raso si accede direttamente alla quota principale del commerciale, all’ampio  atrio per i collegamenti verticali e all’area di vendita disposta al di là della linea delle casse.

Attraverso un sistema di rampe mobili e di ascensori si accede al livello sottostante, che accoglie, sul retro un parcheggio pubblico regolamentato di 6.190 mq. (suddiviso in due compartimenti), reso indipendente da un doppio accesso alla quota intermedia della strada anulare; all’interno del corpo vetrato dell’atrio si trovano quattro attività commerciali, dotate di propri servizi igienici, ed un gruppo di bagni per i fruitori dell’intero complesso.

Approfondimenti progettuali: 
Viste prospettiche di progetto
Viste prospettiche di progetto
Prospetti

Progetti correlati

Progetti correlati

Progetto realizzato | 2018
Progetto realizzato | 2008
Progetto realizzato | 2009
Progetto realizzato | 2017
Progetto realizzato | 2006
Progetto realizzato | 2011
Progetto realizzato | 2012