Concorso per parcheggio, commercio e sistemazioni esterne | Camogli (GE)

About Project

Concorso di progettazione | 2010

Crediti
Prestazione professionale svolta: progetto preliminare
Funzioni: parcheggio interrato, spazi commerciali, sistemazioni esterne
Progetto preliminare: 2010
Con: G. Gelmini, C. A. Maggiore  
Collaboratori: P. Berlanda, G. Castaldo, F. Giannullo, C. Judica, P. Lombardi, A. Mastrorilli, M. Pestellini, B. Kim
Committenti: Sviluppo Camogli Srl
SLP: 1.690 mq

 

Descrizione del progetto: 

Relazione di progetto

Il vuoto della piazza e dell’ex mercato coperto da sempre assolve al ruolo di fulcro nodale, di cerniera tra il nucleo storico cresciuto intorno al borgo medievale e la più recente estensione della città moderna Sette-Ottocentesca.

L’approccio concettuale al tema parte da questa peculiarità consolidatasi nel tempo e interpreta il programma funzionale a partire da tre elementi sui quali si è costruita l’idea finale: la dilatazione dello spazio di piazza Amendola verso il mare, il superamento del tornante di via S. Fortunato e il collegamento visivo e di percorso che conduce verso il Porto.

L’obbiettivo è quello di costruire un sistema di piani sovrapposti e digradanti che da un lato stemperano in un ritmo più lieve e sinuoso il brusco salto di quota tra l’asse di attraversamento di via Schiaffino – via della Repubblica e la via al Porto , dall’altro si propone di divenire un congegno spaziale in grado di valorizzare adeguatamente le case a torre circostanti.

Descrizione del progetto: 

Relazione di progetto

Il vuoto della piazza e dell’ex mercato coperto da sempre assolve al ruolo di fulcro nodale, di cerniera tra il nucleo storico cresciuto intorno al borgo medievale e la più recente estensione della città moderna Sette-Ottocentesca.

L’approccio concettuale al tema parte da questa peculiarità consolidatasi nel tempo e interpreta il programma funzionale a partire da tre elementi sui quali si è costruita l’idea finale: la dilatazione dello spazio di piazza Amendola verso il mare, il superamento del tornante di via S. Fortunato e il collegamento visivo e di percorso che conduce verso il Porto.

L’obbiettivo è quello di costruire un sistema di piani sovrapposti e digradanti che da un lato stemperano in un ritmo più lieve e sinuoso il brusco salto di quota tra l’asse di attraversamento di via Schiaffino – via della Repubblica e la via al Porto , dall’altro si propone di divenire un congegno spaziale in grado di valorizzare adeguatamente le case a torre circostanti.

Progetti correlati

Edificio commerciale di viale Libertà | Monza (MB)

Progetto realizzato | 2015-2016

Riqualificazione Piazzale della Stazione di Cremona

Piazzale della Stazione realizzato nel 2009

Stezzano (BG)

Commercial building Area Ex Rossana