About Project
Concorso a inviti | 2010
Crediti
Prestazione professionale svolta: progetto preliminare
Funzioni: museo all'aperto
Progetto preliminare: 2010
Con: M. Navarra (NOWA Srl), M. Ragonese, C. Altamore, F. Pappalardo
Collaboratori: B. Sedini, C. Judica
Geologia: S. Attardi
Ingegneria: DLC Srl
Carso invisibile
La grande Guerra è stata caratterizzata dai luoghi in cui si è combattuta: il Carso con la sua roccia brulla e desolata scavata dalle doline ha condizionato fortemente le dinamiche delle battaglie costringendo i soldati a muoversi negli anfratti del terreno. Si è trattato dell’ultima guerra combattuta in un estenuante corpo a corpo tra uomini e con la roccia. Le incisioni delle trincee e gli scavi delle gallerie hanno rafforzato il progetto per la realizzazione di un museo all’aperto sul Carso Goriziano ha come obiettivo prioritario quello di offrire al visitatore l’occasione per un’esperienza unica che attraverso il movimento sui luoghi della Grande Guerra riesca ad intrecciare forti emozioni a intense occasioni di conoscenza e memoria.
Il percorso espositivo si ramifica in un’area più ampia, mutandone la percezione e risignificandone gli elementi esistenti.
Una sequenza di “stanze” posta lungo percorsi che si dipanano sui rilevi carsici e che trovano nel nuovo museo l’elemento nodale di riconnessione.