About Project
Concorso a inviti | 2011
Crediti
Prestazione professionale svolta: progetto preliminare, sviluppo concept
Funzioni: uffici, direzionale, sala conferenze, hall, mensa
Progetto preliminare: 2011
Con: C. A. Maggiore, Golder Associates Srl
Collaboratori: C. Judica, B. Kim, M. L. Pestellini, G. Castaldo
Committenti: Atm Milano
L’ampliamento della sede direzionale dell’Azienda Trasporti Milanesi di via Monte Rosa si inserisce nel quadro di un più ampio processo trasformativo che sta interessando da alcuni anni questa parte di città, sempre più caratterizzata dalla nuova architettura delle funzioni direzionali che si stanno insediando sulle aree prima occupate dai fabbricati produttivi dell’Isotta Fraschini e della Sit-Siemens.
In questo quadro, il programma previsto, oltre a corrispondere alle specifiche esigenze (espresse nel disciplinare) di aggregare nuovi spazi operativi e servizi all’edificio esistente, rappresenta dunque un’occasione irripetibile per ridefinire tutta l’area di pertinenza, il sistema degli accessi dell’intero complesso direzionale, ma soprattutto per fissare la riconoscibilità stessa di un’azienda storica, che da ottant’anni si identifica con uno dei più importanti servizi pubblici della città e che oggi aspira al miglioramento della qualità della vita di chi si muove all’interno del territorio milanese.
La proposta corrisponde integralmente al dimensionamento degli spazi e ai requisiti specificamente espressi nel “Disciplinare d’oneri” e nei successivi chiarimenti. In particolare è stata concepita secondo i più rigorosi criteri dell’architettura bioclimatica, nel rispetto dell’ambiente, prestando attenzione ai consumi energetici, alle caratteristiche costruttive e ai materiali per massimizzare gli apporti energetici forniti dall’ambiente esterno, minimizzando l’uso di impianti meccanici e gli sprechi.
Il nuovo complesso architettonico è stato progettato in classe energetica “A+”, secondo la procedura di calcolo della Regione Lombardia.