About Project
Concorso a inviti | 2005
Crediti
Prestazione professionale svolta: progetto preliminare
Funzioni: museo, spazi aperti
Progetto: 2005
Con: R. Ciravolo, C. A. Maggiore
Collaboratori: F. Casula, N. Cusmano, C. Romoli, A. Soana
Committente: Comune di Chiari
SLP: 1.583 mq
Importo delle opere: 2.000.000 euro
Breve relazione di progetto
L’intervento prevede la trasformazione dei tre edifici pubblici in un unico complesso architettonico di più grande scala in cui le nuove funzioni (Archivio, Urban Center. Museo della Città) siano tra loro integrate. L’attuale frammentazione dei collegamenti interni è superata con l’introduzione di un sistema distributivo centralizzato costituito da un atrio/reception (disposto tra le due piazze), un nucleo di collegamenti verticali e un corridoio vetrato che al primo piano attraversa e distribuisce le diverse unità funzionali.
La trasformazione interna è orientata a restituire chiarezza tipologica alla struttura formale degli edifici. L’archivio è localizzato all’interno dell’”ex-municipio” mentre gli altri due corpi edilizi sono destinati ad ospitare le funzioni più specificamente pubbliche (museo della città, sala civica). La copertura e l’ampliamento del cortile consentono di ottenere un’ampia galleria espositiva (Urban Center) in continuità con il nuovo atrio e con gli interni del museo.
Il progetto degli spazi aperti opera sulle relazioni tra le diverse identità architettoniche che si affacciano sulle piazze. Lo spazio pubblico è trattato in modo unitario mediante una pavimentazione continua in pietra grigia. Alcuni elementi singolari, destinati ad avere un ruolo specifico nella composizione delle piazze, sono individuati attraverso leggeri dislivelli con inserti in pietra chiara: il sagrato del duomo rialzato e raccordato, l’ambito destinato ai “dehors” dei caffé (punto di vista privilegiato sulla “scena” di Piazza Zanardelli), l’area centrale di Piazza delle Erbe ribassata rispetto alla strada.