Centro polifunzionale per il commercio e il tempo libero | Asti (TO)

About Project

Progetto realizzato | 2006

Crediti
Prestazione professionale svolta: progetto preliminare, definitivo, direzione artistica
Funzioni: commercio, cinema multisala
Con: Arc Progetti/D. Catrambone, M.Burroni, E. Narbonne
Progetto: 2000
Realizzazione: 2004-2006
Collaboratori:  P. Berlanda, F. Casula, P. Lombardi, F. Parente, C. Judica, B. Kim
Committente: Cina Srl, Esselunga Spa
Progetto strutture: AIRE Sas di Odelpiano&C
Progetto impianti: QB Service Srl
Impresa di costruzione: Impresa ROSSO Cina Srl, Moranti Spa, GDM Costruzioni Spa
SLP: 30.000 mq
Superficie lotto: 96.330 mq
Posti auto: 1.831
Importo delle opere: 45.000.000 euro
Fotografie: C. Judica

Pubblicazioni:
Edilizia & Territorio, supplemento a "Il Sole 24 Ore", gennaio 2007

Descrizione del progetto: 

Rapporto con la città e il territorio

L’intervento si colloca nella periferia nord di Asti all’incrocio tra la direttrice verso Casale e l’autostrada Torino - Piacenza in una zona insediata in maniera eterogenea e casuale. Il progetto si pone come elemento di raccordo tra la scala territoriale e delle grandi infrastrutture e quella della città, dotando il luogo di un carattere fortemente urbano.

La Tipologia

Una grande piazza coperta collega i tre edifici dedicati al commercio e al tempo libero fra di loro, ponendosi come tramite urbano tra le infrastrutture viarie e di parcheggio (anche interrato) e l’interno degli edifici stessi.

Caratteri della figurazione

L’intervento è caratterizzato da un grande muro costruito in pietra e intonaco disposto longitudinalmente rispetto all’autostrada che arretrandosi accomoda la piazza coperta.Sul retro si attestatano gli edifici commerciali,  la cui configurazione è dettata fortemente da aspetti di natura logistica e funzionale.

Approfondimenti progettuali: 
Planivolumetrico e sezione longitudinale
Sezioni trasversali
Planimetria generale
Pubblicazioni: 
Edilizia & Territorio, supplemento a "Il Sole 24 Ore", gennaio 2007
Descrizione del progetto: 

Rapporto con la città e il territorio

L’intervento si colloca nella periferia nord di Asti all’incrocio tra la direttrice verso Casale e l’autostrada Torino - Piacenza in una zona insediata in maniera eterogenea e casuale. Il progetto si pone come elemento di raccordo tra la scala territoriale e delle grandi infrastrutture e quella della città, dotando il luogo di un carattere fortemente urbano.

La Tipologia

Una grande piazza coperta collega i tre edifici dedicati al commercio e al tempo libero fra di loro, ponendosi come tramite urbano tra le infrastrutture viarie e di parcheggio (anche interrato) e l’interno degli edifici stessi.

Caratteri della figurazione

L’intervento è caratterizzato da un grande muro costruito in pietra e intonaco disposto longitudinalmente rispetto all’autostrada che arretrandosi accomoda la piazza coperta.Sul retro si attestatano gli edifici commerciali,  la cui configurazione è dettata fortemente da aspetti di natura logistica e funzionale.

Approfondimenti progettuali: 
Planivolumetrico e sezione longitudinale
Sezioni trasversali
Planimetria generale
Pubblicazioni: 
Edilizia & Territorio, supplemento a "Il Sole 24 Ore", gennaio 2007

Progetti correlati

Stezzano (BG)

Commercial building Area Ex Rossana        

Progetti correlati

Progetto realizzato | 2018
Progetto realizzato | 2008
Progetto realizzato | 2017
Progetto realizzato | 2009
Progetto realizzato | 2006
Progetto realizzato | 2011
Progetto realizzato | 2012